| 
														
														
                       | Benvenuto a CORRIDONIA 
														
Nell’antichità prendeva il nome da un albero, Mont’Olmo. Nel 1931 si chiamava Pausula. Il nome attuale lo prende da un nativo del posto, famoso sindacalista e deceduto sul Carso nel 1915, Filippo Corridoni. 
I resti delle mura, la chiesa di SS. Pietro e Paolo dove si conservono due crocefissi lignei, uno del ‘400 e uno del ‘500, la pinacoteca. 
                         | 
                     
                    |