Regione |
|
Provincia |
|
Informazioni turistiche |
|
|

La Ciociaria
La porzione di Lazio meridionale che ricade nella provincia di Frosinone viene chiamata anche Ciociaria, nome che deriva dalle ciocie, le calzature un tempo usate da pastori e contadini della zona. Composti da un rettangolo di cuoio e da una pezza di panno (che si adattavano al piede e al polpaccio per mezzo di stringhe), questi elementari stivali a punta rialzata (detta ciafrocca) erano abbastanza leggeri da garantire libertà di movimento, ma anche così resistenti da poter calpestare rovi e pietre, modellandosi di volta in volta sulle asperità del terreno. |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|