| Benvenuto a PIOMBINO
Località costiera in provincia di Livorno, Piombino, è situata all'estremità meridionale dell'omonimo promontorio sulla cui cima è possibile nei giorni di cielo limpido ammirare tutto l'Arcipelago Toscano. La cittadina corrisponde all'antico porto romano di Falesia che ebbe una forte espansione economica dopo la distruzione della vicina Populonia ad opera dei Longobardi.
Caratteristica della zona sono i numerosi giacimenti di minerali ferrosi che hanno contribuito ad un precoce sviluppo delle attività metallurgiche della zona: dal periodo etrusco a quello romano fino ad arrivare ad oggi.
Da vedere Museo del Castello e della Città Una delle più antiche costruzioni di Piombino è tornata al suo originario splendore dopo il recento restauro che ha restituito al pubblico una struttura che ha ricoperto un ruolo importante nell'ambito turistico e culturale del luogo. Il Castello conta ben 800 anni di storia e i lavori per il restauro sono stati affiancati da indagini archeologiche dell'Università di Siena che hanno riportato alla luce eventi risalenti a periodi antecedenti al XII secolo.
Cappella della Misericordia, la chiesa più antica di Piombino, che conserva del suo aspetto originario solo la parte inferiore della facciata. Conserva al suo interno vari pezzi dello scultore fiorentino Andrea di Francesco Guardi.
Chiesa di Sant'Antimo, la chiesa è stata fatta costruire dalla corporazione dei marinai e delle sue parti originali conserva ancora qualcosa come l'abside, alcuni resti dei muri perimetrali e il campanile conosciuto anche come "Torre della Tarsinata".
Fontana dei Canali,intorno a questa fonte si svolgeva la vita della città era infatti punto di rifornimento di acqua per la popolazione e venne utilizzata anche come approdo per lo scambio di merci.
Numeri utili
Uffici informazioni:
loc. Fiorentina
tel. 0565276478
Piombino porto - stazione marittima
tel. 0565 225639
|
|